Marseille – la città mediterranea

Uncategorized

MuCEM

Marsiglia, la seconda città più popolosa della Francia, nonché la città francese più importante che si affaccia sul mediterraneo, è un giusto compromesso per una vacanza all’insegna della cultura e del mare a poco prezzo. 

Per chi volesse visitare la Provincia della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, deve assolutamente sapere che nel 2013 è stata nominata capitale Europea della Cultura. Grazie a questa nomina sono stati ideati e realizzati numerosi edifici e infrastrutture attorno alla città vecchia. Per potervi muovere con disinvoltura e scegliere le attività ed eventi in tempo reale vi consiglio di consultare il sito http://www.marseille-tourisme.com/it.

Villa Meditérranée

Accanto al quartiere antico Panier, caratterizzato da piccole botteghe di artigiani e negozi che vendono specialità gastronomiche e soprattutto il famoso Sapone di Marsiglia, c’è un’intersezione tra il nuovo e il vecchio porto. Ai piedi del Forte Saint-Jean, si ergono uno accanto all’altro due grandi progetti museali sul molo J4 rammodernato. Il Villa Méditerranée e l’appena inaugurato MuCEM (Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée).

L’attenzione, specie se alloggerete nei pressi del Vieux Port, il famoso porto vecchio, si sposterà sulle numerose barche attraccate e sul vento che grazie alla forza del Maestrale vi accompagnerà per tutto il soggiorno a Marsiglia.

Se siete curiosi sulla storia della città (anno di fondazione greca VI sec. a.c.) visitate il Museo di Storia di Marsiglia e poi potrete deliziarvi con uno shopping tour, anche se caro, presso le “gallerie Lafayette”. Per la città sono rinomate per lo shopping l’antica via imperiale rue de la Republique, rue Saint Ferreol e dalla Canebiere alla piazza della Prefettura.

Per infine potrete prendere il trenino al costo di 8 euro che vi porterà sino alla basilica Notre Dame de la Garde, in cima alla collina con la vista spettacolare al porto vecchio. Fatevi portare alla spiaggia accanto al ristorante dei Catalani per godervi il mare e una buona sana cena a base di Pesce con un tramonto come contorno.

Un viaggio nel cuore della civiltà mediterranea fatta di storia e cultura ma anche di divertimento e opportunità, figlia di una mentalità che ha aperto i propri orizzonti per una città mediterranea moderna e multietnica.
 

Torre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...